19 Settembre 2021 Trekking all’Alpe di Poti

19 Settembre 2021 Trekking all’Alpe di Poti

Chi si ricorda quando Poti era meta di svago per gli Aretini ?

Partiti dalla Badia delle Sante Flora e Lucilla nei pressi di Staggiano, ci siamo incamminati lungo la strada di Santa Fiora che porta alla panoramica di Poti.
Presso il bivio che porta alla Viucola di Poggiomondo, ci siamo divisi in 2 gruppi, uno dei quali passando dal sentiero di Peneto ha riportato i camminatori al punto di partenza intorno alle 13.00.
Noi abbiamo proseguito camminando lungo la panoramica
e passando da S.Severo, dal vecchio albergo dell’Alpe di Poti…oramai abbandonato… e attraversando un fitto bosco raggiungiamo la cima dove si sosta per il pranzo.
Si riparte verso le 14.00, seguiamo il sentiero 50 che ci fa svoltare prima del Villaggio del Sacro Cuore e attraverso i boschi ci porta al Valico di Scopetone.
Da qui proseguiamo in direzione il Torrino sbucando nei pressi della chiesa di S.Maria Assunta
, dove c’è una fonte per rifornirci di acqua.
Superata la SS73, attraverso un sentiero raggiungiamo le vecchie Gallerie del treno che prima della 2°guerra mondiale collegava Arezzo a Fossato di Vico, sbucando proprio alla Stazione del Torrino,chiaramente restaurata.
Dopo aver scattato alcune foto, proseguiamo sul crinale che divide la statale Senese Aretina da Gragnone e Bagnoro, ci porta presso il bivio di Stoppe D’Arca, noi però proseguiamo nella collina di fronte e attraverso Matrignano e la Pace
raggiungiamo il punto di partenza.

I commenti sono chiusi.