Camminata d’Autunno Domenica 7 Novembre 2021

Camminata d’Autunno Domenica 7 Novembre 2021

Domenica 7 Novembre, giornata tra le coline del basso Casentino, per ammirare… i colori…gli odori…i sapori…di questa stagione. La camminata è iniziata dopo aver visitato la chiesetta di S. Apollinare,situata nel piccolo borgo del Santo.All’interno abbiamo potuto ammirare un affresco del XII secolo scoperto per puro caso alcuni anni fa.La nostra gita è proseguita in direzione Bibbiano e attraverso i borghi di Migliarino, Fani, Carra, Vitinano, abbiamo visitato un vecchio scavoarcheologico e la Torre di Belfiore, recentemente restaurata. Dopo pranzo…

Leggi tutto Leggi tutto

CamminArte a Marcena

CamminArte a Marcena

 Ieri domenica 17 Ottobre … si è svolta CAMMINARTE … camminata  nei dintorni di Marcena con arrivo proprio nel Paese per poi immergersi nel mondo d’arte nell’itinerario di Marcenando l’arte  Camminando .Siamo partiti alle 9.30 da Castelnuovo direzione Castello della Fioraia e poi  a salire al Rocolino, mattinata con sole splendente colori e profumi d’autunno tra vigneti e olivi, siamo arrivati a Casalvento per poi proseguire  alla Chiesetta di Valloni  dove abbiamo pranzato e riposato tra chiacchiere e risate. Ripartiti…

Leggi tutto Leggi tutto

19 Settembre 2021 Trekking all’Alpe di Poti

19 Settembre 2021 Trekking all’Alpe di Poti

Chi si ricorda quando Poti era meta di svago per gli Aretini ? Partiti dalla Badia delle Sante Flora e Lucilla nei pressi di Staggiano, ci siamo incamminati lungo la strada di Santa Fiora che porta alla panoramica di Poti.Presso il bivio che porta alla Viucola di Poggiomondo, ci siamo divisi in 2 gruppi, uno dei quali passando dal sentiero di Peneto ha riportato i camminatori al punto di partenza intorno alle 13.00.Noi abbiamo proseguito camminando lungo la panoramica e…

Leggi tutto Leggi tutto

29 Agosto 2021… CamMirando

29 Agosto 2021… CamMirando

Grazie a tutti per la bella giornata! Compagnia piacevole e posti belli e sconosciuti a due passi da casa. Un ringraziamento speciale ad Agostino e agli altri arcieri che con pazienza e disponibilità ci hanno introdotto ad uno sport davvero interessante. Un grazie anche a G. & P. per le idee e la disponibilità ma soprattutto per il clima di amicizia e condivisione che riescono sempre a creare🤗Antonella F. Giornata fantastica, CamMirando così e’ stata chiamata l’iniziativa.Abbiamo trascorso una mattinata…

Leggi tutto Leggi tutto

Notte delle Stelle 14 Agosto 2021

Notte delle Stelle 14 Agosto 2021

Dopo l’arrivo sul grande prato di Poggio del Grillo, siamo andati a visitare il monumento che ricorda la battaglia avvenuta su questo colle durante la 2°guerra mondiale tra le truppe inglesi e quelle Tedesche. Dopo la cena la serata è continuata con canti e musica, grazie alla bella voce di Antonella e alla chitarra di Gilberto. Dopo la parentesi musicale la serata è proseguita con una lettura ad alta voce, grazie a Federica e Propizia… con il racconto di un…

Leggi tutto Leggi tutto

Fuochi di San Donato Agosto 2021

Fuochi di San Donato Agosto 2021

Venerdì 6 Agosto ritrovo ore 20.00 presso il parcheggio di Villa Severi,da qui partenza del gruppo, 44 partecipanti, direzione Torre di Gnicche .Dopo una breve sosta vicino alla famosa torre del brigante Gnicche, continuiamo la salita che passa dalla chiesa di San Fabiano. Attraverso il Podere di Poggio Mendico raggiungiamo il luogo dove stendiamo i nostri teli e ceniamo mentre sta calando il buio della notte. Attendiamo l’inizio dello spettacolo pirotecnico e come al solito è in ritardo… quando meno…

Leggi tutto Leggi tutto

Notturna all’Alpe di Catenaia

Notturna all’Alpe di Catenaia

Classico Anello all’Alpe di Catenaia. Dalle Fonti del Baregno ci siamo diretti verso i Prati della Regina, prima di arrivare alla sommità abbiamo svoltato a destra percorrendo il sentiero del Nonno che porta alla casa del Vaccaio e alla pozza delle Strosce.Durante il tragitto, abbiamo fatto delle soste per ascoltare i racconti di Lorenzo (appassionato di storia) sulle vicende accadute in questi luoghi durante la 2°Guerra Mondiale.Dopo i suoi racconti di battaglie e assalti all’arma bianca, non potremo certamente dimenticare……….

Leggi tutto Leggi tutto

Parco delle Pietre Verdi 23 e 30 Maggio

Parco delle Pietre Verdi 23 e 30 Maggio

Domenica 23 maggio ho visitato i Monti Rognosi…che dal nome uno si aspetta chissà cosa, invece si rimane di stucco di fronte alla maestosità della natura…Un posto incredibile con profumi e colori che nessuno si aspetta.La tranquillità del silenzio a contatto con la natura, un luogo magico ed una compagnia speciale dove ognuno da qualcosa… non solo materialmente, ma anche umanamente… Grazie GirelloniAretini Federica B. Camminata totale di 24 Km, immersi nella natura aspra e selvaggia, a due passi da…

Leggi tutto Leggi tutto